Articoli
|
Feste |
Bersani: ecco la nostra sfida per il Paese
10 settembre 2012
L'intervento integrale del Segretario del PD, Pier Luigi Bersani, durante la chiusura della Festa Democratica Nazionale. Reggio Emilia, 9 settembre 2012
http://www.partitodemocratico.it/doc/242776/la-sfida-per-il-paese.htm
|
|
|
 |
Attualità |
Saluto di apertura del Segretario provinciale Emma Petitti - newsletter n.17
28 settembre 2012
"E' urgente arrivare all'approvazione del ddl anticorruzione, senza indugi e senza ulteriori e inaccettabili ostruzionismi da parte del centrodestra.
Così come è necessaria un'iniziativa urgente sui costi delle Regioni, che mostrano disparità evidenti e non più giustificabili in nome dell'autonomia."
|
|
|
 |
Attualità |
A Rimini l'isola che non c'è
16 settembre 2012
Il racconto dell'utopia di costruire sull'Adriatico un luogo dove regnino pace, armonia e bellezza. Verrà risucchiata da un mare che aveva già visto svoltare, puntando sulla città, gli aerei del 2 novembre del 1943. Il primo avviso della catastrofe
Sergio Zavoli su "Il Sole-24 Ore" - TEMPO LIBERATO 2012-09-16 - Pag. 40 note sul romanzo di Veltroni
|
|
|
 |
Attualità |
Saluto di apertura del Segretario provinciale Emma Petitti - newsletter n.16
22 settembre 2012
"Il Partito Democratico continuerà a lavorare in Parlamento e in ogni sede per tutelare la specificità della nostra piccola impresa balneare, un patrimonio da difendere e valorizzare. Tra le priorità poniamo, ad esempio, di stabilire limiti minimi e massimi di durata delle concessioni, per assicurare un uso che risponda sia all'interesse pubblico, sia all'entità degli investimenti. Chiediamo di ridefinire i concetti di facile e difficile rimozione dei beni realizzati dai concessionari, tema rilevante anche per eventuali indennizzi."
|
|
|
 |
Attualità |
A Perticara Progetto Scuola&Appennino
13 settembre 2012
Scuola&Appennino è un progetto innovativo per la scuola di montagna volto a qualificare, offrire una più elevata gamma formativa, attraverso la tecnologia che permette di annullare le distanze, ponendosi come centro di formazione continua, con una relazione virtuale fra le diverse scuole, attraverso la teledidattica rivolta alle pluriclassi dei piccoli centri, fornendo cos’ì una grande opportunità di crescita.
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Attualità |
Pinocchio e il Gabibbo
30 agosto 2012
Massimo Gramellini su 'La Stampa'
"In questa disputa politica surreale di fine estate, Benigni si muove con la leggerezza di un cartone animato che ha studiato abbastanza per diffidare dei fanatici ma in fondo anche per compatirli. Grillo invece ha smarrito la levità corrosiva degli esordi, sostituendola con una maschera soffocante di livore."
|
|
|
 |
|
<<
< indietro
| prossimi >
>>
Visti:
738, rimanenti: 248.
Totali: 986 - pagine: 109
|