PD

Il portale del Partito Democratico di Rimini

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD di Rimini accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Trasparenza  |  Il Partito  |  Circoli  |  Il PD nelle Istituzioni  |  Rassegna Stampa  |  Materiali  |  Contatti  |  Circoli  |
Feed RSS 
Partito Democratico - Rimini
  lunedi 31 marzo 2025 Partito Democratico Rimini
| Politiche 2013 | Amministrative 2013 | Area Feste | Iniziative ed eventi | Conferenza Donne | Giovani Democratici | Link |
Salvataggi, formazione, età minima e disponibilità del personale.

3 marzo 2025

Pubblicato in: Comunicati Stampa

Da una parte c’è il decreto n. 85 del 2024 che ha riorganizzato il mondo del salvataggio nella fase preparatoria dei futuri bagnini e assistenti bagnanti. Lo ha fatto assegnando alla sola Federazione italiana nuoto (Fin) l’autorizzazione a svolgere i corsi per il salvamento. Dall’altra c’è lo stesso decreto che alza a 18 anni l’età minima per fare il salvataggio. “Due previsioni che complicano l’accesso al lavoro per tanti giovani in Riviera romagnola”: sul tema interviene Alice Parma, vice capogruppo Pd in consiglio regionale. “Il Governo è cieco sulle necessità dei territori. Altrimenti non avrebbe scritto un decreto che crea un monopolio sulle scuole di formazione per il salvamento, riducendo di fatto la possibilità di accedere ai corsi. E poi c’è la questione dell’età: chiunque conosca le zone di costa sa che sono tantissimi i giovani in età da scuole superiori che in estate si impegnano in un lavoro stagionale. Si tratta di ragazze e ragazzi dai 16 ai 18 anni che vogliono approcciarsi al lavoro nella pausa dalle lezioni, e che questo decreto taglia completamente fuori, riducendo un’occasione di accesso ad un’occupazione per loro e mettendo in difficoltà gli operatori balneari, che ad ogni stagione fanno sempre più fatica a trovare manodopera qualificata e attiva”.
Il decreto Milleproroghe ha rinviato di un anno l’efficacia di questo limite minimo di età: anche per la stagione 2025 quindi i giovani dai 16 anni potranno diventare salvataggi. “Ma l’obiettivo deve essere quello di rendere strutturale l’età minima ai 16 anni” aggiunge Parma, che conclude “Al Governo dico che è ora di smettere di complicare le cose per un territorio che funziona e cresce e che vuole garantire un’offerta turistica seria, servizi sicuri e d’avanguardia come in Riviera romagnola”.  

Alice Parma

Consigliera regionale 
Ufficio Stampa


Bookmark and Share



Iscriviti al PD
Agenda Appuntamenti
Visualizza: 11 feste »  
Ricerca nel sito
»

rimini iniziative ed eventi attualità attualità giovani democratici petitti comunicati stampa pd
Link utili
   - Privacy Policy
Il sito web di PD Rimini non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto