PD

Il portale del Partito Democratico di Rimini

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD di Rimini accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Trasparenza  |  Il Partito  |  Circoli  |  Il PD nelle Istituzioni  |  Rassegna Stampa  |  Materiali  |  Contatti  |  Circoli  |
Feed RSS 
Partito Democratico - Rimini
  venerdi 18 aprile 2025 Partito Democratico Rimini
| Politiche 2013 | Amministrative 2013 | Area Feste | Iniziative ed eventi | Conferenza Donne | Giovani Democratici | Link |
Nadia Rossi: “Creare il Patto per il lavoro della Romagna”

18 settembre 2019

Pubblicato in: Comunicati Stampa

“Il filo rosso per coinvolgere tutti i portatori di interesse è creare il Patto per il lavoro della Romagna”. La consigliera regionale Nadia Rossi plaude il progetto Città Romagna presentato ieri da sette importanti realtà del territorio (Federalberghi Rimini, Cisl Romagna, Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini, Confcooperative Ravenna e Rimini, Confindustria Forlì-Cesena, Confindustria Romagna e Legacoop Romagna) e rilancia: “Sulla scia di quanto fatto in Regione, credo si possa lavorare ad un patto per la crescita e lo sviluppo del territorio della Romagna, attraverso la condivisione da parte dei Comuni di linee guida che possano superare fratture e campanili”.

“Sul fronte dei servizi al cittadino, la Romagna ha già abbracciato da tempo la logica di area vasta, vedi l’azienda sanitaria o i servizi integrati come quelli legati ai trasporti – sottolinea Rossi – Ora è tempo di consolidare le dinamiche di rete, coinvolgendo anche gli enti territoriali di più piccole dimensioni, che devono essere coinvolti nel percorso di integrazione. Ben venga quindi ogni iniziativa che va in questa direzione, dal progetto Città Romagna al Piano strategico per la Romagna che richiede una programmazione di ampio respiro e a lungo termine. Un percorso nel quale credo sia indispensabile dare peso alle province, in modo che possano sostenere e coinvolgere adeguatamente le realtà territoriali più piccole. Una sorta di Provincia Romagna”. 

“Poi c’è chi, come il sindaco di Forlì Zattini, in piena coerenza con lo stile del suo leader, preferisce parlare di ‘nemici’ e alzare il livello di ostilità anziché raccogliere gli stimoli che arrivano dal territorio – chiude Rossi – Proseguire con il modello disfattista alla Salvini non paga. Anziché litigare sarebbe più utile trovare soluzioni condivise e concrete per promuovere lo sviluppo dei nostri territori, valorizzando le istituzioni ma coinvolgendo anche le forze sociali ed economiche”.

X
X

“Il filo rosso per coinvolgere tutti i portatori di interesse è creare il Patto per il lavoro della Romagna”. La consigliera regionale Nadia Rossi plaude il progetto Città Romagna presentato ieri da sette importanti realtà del territorio (Federalberghi Rimini, Cisl Romagna, Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini, Confcooperative Ravenna e Rimini, Confindustria Forlì-Cesena, Confindustria Romagna e Legacoop Romagna) e rilancia: “Sulla scia di quanto fatto in Regione, credo si possa lavorare ad un patto per la crescita e lo sviluppo del territorio della Romagna, attraverso la condivisione da parte dei Comuni di linee guida che possano superare fratture e campanili”.

“Sul fronte dei servizi al cittadino, la Romagna ha già abbracciato da tempo la logica di area vasta, vedi l’azienda sanitaria o i servizi integrati come quelli legati ai trasporti – sottolinea Rossi – Ora è tempo di consolidare le dinamiche di rete, coinvolgendo anche gli enti territoriali di più piccole dimensioni, che devono essere coinvolti nel percorso di integrazione. Ben venga quindi ogni iniziativa che va in questa direzione, dal progetto Città Romagna al Piano strategico per la Romagna che richiede una programmazione di ampio respiro e a lungo termine. Un percorso nel quale credo sia indispensabile dare peso alle province, in modo che possano sostenere e coinvolgere adeguatamente le realtà territoriali più piccole. Una sorta di Provincia Romagna”. 

“Poi c’è chi, come il sindaco di Forlì Zattini, in piena coerenza con lo stile del suo leader, preferisce parlare di ‘nemici’ e alzare il livello di ostilità anziché raccogliere gli stimoli che arrivano dal territorio – chiude Rossi – Proseguire con il modello disfattista alla Salvini non paga. Anziché litigare sarebbe più utile trovare soluzioni condivise e concrete per promuovere lo sviluppo dei nostri territori, valorizzando le istituzioni ma coinvolgendo anche le forze sociali ed economiche”.



Bookmark and Share



Iscriviti al PD
Agenda Appuntamenti
Visualizza: 11 feste »  
Ricerca nel sito
»

giovani democratici attualità comunicati stampa attualità pd petitti iniziative ed eventi rimini
Link utili
   - Privacy Policy
Il sito web di PD Rimini non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto