"Dal prossimo anno la Regione Emilia-Romagna rimborserà direttamente i cittadini che hanno subito danni in ambito sanitario e farà a meno delle compagnie assicurative. L'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato oggi un progetto di legge che consentirà un grande risparmio per l'ente regionale e una maggiore efficenza dell'intero sistema". A comunicarlo sono i consiglieri regionali PD Marco Carini, Anna Pariani e Roberto Piva.
"Facendo i conti solo sul 2011 - sottolinea il consigliere Carini - l'internalizzazione del servizio assicurativo permetterà di liberare risorse per circa 45 milioni di euro. Negli ultimi anni, con i premi assicurativi che salivano e le franchigie sempre più alte, la forbice tra i costi pagati dalla Regione alle compagnie assicurative e i risarcimenti incassati si è allargata moltissimo: se si considerano gli anni dal 2006 al 2011 vediamo che la Regione ha pagato 260 milioni di euro di premio contro 40 milioni di risarcimenti. Tutte risorse che potranno essere risparmiate e potranno essere utilizzate per migliorare la prevenzione dei sinistri e rendere più rapidi i risarcimenti, con una ricaduta positiva sull'intero sistema".
"L'esperimento - afferma Roberto Piva, vicepresidente della Commissione Politiche per la Salute - interesserà le Ausl della Romagna, il Sant’Orsola di Bologna e l’azienda ospedaliera di Reggio Emilia e funzionerà così: per i risarcimenti fino a 100mila euro (il 90 per cento dei casi), la gestione sarà delle singole aziende sanitarie, tra i 100mila e lmilione 500mila ci sarà una cogestione tra aziende e Regione, oltre il milione e mezzo sarà indetto un bando europeo per un unica polizza regionale".
Secondo la vicecapogruppo PD Anna Pariani quello compiuto dalla Regione oggi "e' un atto di grande responsabilità. Il servizio sanitario pubblico in questa maniera si fa carico di un aspetto fondamentale nel rapporto diretto con i cittadini, anche di fronte ai possibili errori in sanità. Salutiamo con soddisfazione questo provvedimento: i soldi che verranno risparmiati saranno gestiti direttamente dalla AUSL e dalla Regione nell'interesse dei cittadini".
Ufficio stampa Gruppo PD
Assemblea Legislativa Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro 50, Bologna
Web: www.gruppopdemiliaromagna.it