Assemblea nazionale PD sulle primarie: "Il coraggio ci fa bene"

7 ottobre 2012

Pubblicato in: Attualità
"Chi si aspettava che dall'assemblea di oggi uscisse un Pd diviso deve ricredersi. Non si è verificata nessuna spaccatura o polemica, ma c'è stato invece un confronto aperto in un'assemblea dove la partecipazione è stata altissima. Ne esce un Pd unito e coeso, ed un Bersani leader ancora più forte. Ha dimostrato anche così che quando la politica si prende qualche rischio, la fiducia viene riconquistata. Con l'assemblea di oggi parte ufficialmente la campagna per le primarie. Una campagna che dovrà essere all'insegna della sobrietà, della trasparenza e del rispetto reciproco. Grazie alla nuova norma transitoria abbiamo modificato lo statuto del PD per consentire anche ad altri di candidarsi a premier, oltre al segretario. Con le preiscrizioni gli elettori si potranno iscrivere per votare anche nel giorno stesso delle primarie. Primarie che saranno a doppio turno e che, ricordiamolo, riguarderanno anche gli altri partiti della coalizione. Ai votanti verrà richiesto di iscriversi all'albo degli elettori dell'alleanza di centrosinistra e di sottoscrivere un apello pubblico a sostegno del centrosinistra anche alle politiche del 2013: non è un modo per impedire ad alcuni di partecipare, ma per evitare evitare che a decidere l'esito sia il peso di elettori che alle elezioni politiche continuerebbero a votare per lo schieramento avverso. Certamente un elettore di centrodestra può (e aggiungerei dovrebbe) cambiare idea, ma se partecipa alle primarie è giusto che ce lo dica apertamente. E in segno ulteriore di apertura, all'eventuale secondo turno potrà iscriversi e votare anche chi non ha partecipato al primo.Ciò che è avvenuto oggi è un cambiamento di enorme rilievo per il PD, che interessa anche i comitati per le primarie nati sul nostro territorio a sostegno dei diversi candidati. Le primarie devono essere un confronto aperto e senza scontri, in cui le regole non sono vincoli, ma garanzia ed espressione di democrazia. Non una resa dei conti, ma un impegno per il PD e per il governo del Paese, senza personalismi. Oggi inizia ufficialmente il lavoro di coinvolgimento del territorio, parleremo ai cittadini e incontreremo il più alto numero di persone possibile con convinzione, forza e fiducia".
TAGS: |
attualità |
dichiarazione |
petitti |
assemblea |
nazionale |
|
|
|