
Il Partito Democratico della provincia di Rimini e il segretario provinciale Emma Petitti esprimono il più sentito cordoglio per la scomparsa di Romeo Donati, sindaco di Santarcangelo che nel decennio fra il 1970 e il 1980 fu l'artefice del grande sviluppo culturale clementino.
Iscritto al Partito comunista sin dal 1945, attivo anche nel sindacato, Donati si è dedicato alla politica e all'amministrazione pubblica con passione, dedizione, senso innato del bene comune e grande lungimiranza.
A lui dobbiamo la creazione, nel 1971, di un gioiello come il "Festival internazionale del teatro in piazza", affidato alla direzione artistica di Piero Patino e dello sceneggiatore Flavio Nicolini.
E sempre di Romeo Donati fu l'intuizione di dare vita, nel 1973, al Museo Etnografico degli Usi e Costumi della Gente di Romagna, sulla scia delle esperienze avviate in Trentino.
Con Donati scompare un protagonista della politica e della cultura non solo romagnola, ma nazionale.
La sua figura e la sua storia restano un modello per tutti coloro che credono nella politica come impegno civico e sociale.