PD

Il portale del Partito Democratico di Rimini

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD di Rimini accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Trasparenza  |  Il Partito  |  Circoli  |  Il PD nelle Istituzioni  |  Rassegna Stampa  |  Materiali  |  Contatti  |  Circoli  |
Feed RSS 
Partito Democratico - Rimini
  lunedi 21 aprile 2025 Partito Democratico Rimini
| Politiche 2013 | Amministrative 2013 | Area Feste | Iniziative ed eventi | Conferenza Donne | Giovani Democratici | Link |
Provvedimenti a sostegno delle persone e zone colpite dal terremoto

7 giugno 2012

Pubblicato in: Attualità

Bologna – La Giunta regionale, nella seduta del 6 giugno, ha adottato due provvedimenti per sostenere le migliaia di persone che stanno patendo forti disagi in conseguenza del terremoto che ha colpito ripetutamente diversi Comuni dell'Emilia-Romagna.
Di seguito le misure adottate.
Da lunedì 11 giugno le persone residenti nei Comuni colpiti dal terremoto, i lavoratori (e i loro familiari a carico) che hanno perso il lavoro in quanto impiegati in imprese che hanno subito danni dal terremoto sono esentati dal pagamento del ticket per visite, esami specialisti e farmaci.
Per ottenere l'esenzione basterà esibire un documento di identità che certifichi il Comune di residenza.
Sempre a partire da lunedì 11 giugno, a tutte le persone residenti nei Comuni colpiti dal terremoto che hanno dovuto lasciare le loro abitazioni è assicurata, nelle località di provvisoria dimora, l'assistenza primaria (medicina generale, pediatria, continuità assistenziale) senza alcun onere, con possibilità di scegliere temporaneamente un medico di medicina generale o un pediatra di libera scelta nella zona dove sono sfollate. Anche per questo, le persone interessate dovranno solo esibire un documento di identità che certifichi il Comune di residenza.
E' stato deliberato un anticipo di cassa di 150 milioni di euro alle Aziende sanitarie affinché possano provvedere, in via immediata, al pagamento dei fornitori di beni e servizi che hanno sede nei Comuni colpiti dal terremoto: a partire dalla prossima settimana le Aziende sanitarie dovranno iniziare i pagamenti, assicurando la copertura di tutto il dovuto.
Sono sospesi i termini di pagamento di sanzioni amministrative in materia igienico-sanitaria, di salute e sicurezza del lavoro per i titolari di attività produttive operanti sempre nei Comuni colpiti dal terremoto.
Infine, sulla base di necessità evidenziate dai servizi sociali e sanitari, ai Comuni dell'Emilia-Romagna è data la possibilità di autorizzare un ampliamento della disponibilità di accoglienza in residenze per anziani, disabili, persone con patologie psichiatriche adulte e minori, in comunità per minorenni e neomaggiorenni, in servizi educativi per infanzia, per accogliere persone provenienti dalle zone terremotate.
Tutti questi provvedimenti hanno validità fino al 30 settembre 2012. A quella data sarà fatta una valutazione della situazione e saranno adottati eventuali nuovi provvedimenti.
L'elenco dei Comuni dell'Emilia-Romagna danneggiati dal terremoto è contenuto in un decreto legge approvato il 1° giugno scorso dal Ministro dell'economia e delle finanze, consultabile sul sito del Ministerohttp://www.finanze.it/export/download/Fiscalita-locale/Decreto_sospensione.pdf e su Saluter (www.saluter.it ). Informazioni potranno essere richieste – a partire da venerdì 8 giugno – al numero verde del Servizio sanitario regionale 800 033 033 tutti i giorni feriali dalle ore 8,30 alle ore 17,30 e il sabato dalle ore 8,30 alle ore 13,30 (chiamata gratuita sia da telefono fisso che da cellulare).


TAGS:
attualità |  giunta |  regione |  terremoto |  emilia |  provvedimenti | 

Bookmark and Share



Iscriviti al PD
Agenda Appuntamenti
Visualizza: 11 feste »  
Ricerca nel sito
»

pd giovani democratici iniziative ed eventi rimini attualità attualità petitti comunicati stampa
Link utili
   - Privacy Policy
Il sito web di PD Rimini non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto