PD

Il portale del Partito Democratico di Rimini

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD di Rimini accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Trasparenza  |  Il Partito  |  Circoli  |  Il PD nelle Istituzioni  |  Rassegna Stampa  |  Materiali  |  Contatti  |  Circoli  |
Feed RSS 
Partito Democratico - Rimini
  lunedi 21 aprile 2025 Partito Democratico Rimini
| Politiche 2013 | Amministrative 2013 | Area Feste | Iniziative ed eventi | Conferenza Donne | Giovani Democratici | Link |
Giornata Internazionale contro l'Omofobia

17 maggio 2012

Pubblicato in: Attualità

Nessuna ragazza, nessuna ragazzo dovrà più crescere nel nostro Paese pensando che subirà un diverso trattamento a causa del suo orientamento sessuale o della sua identità di genere. Questo è l’impegno che tutti dobbiamo assumere in occasione del 17 maggio, la Giornata Internazionale contro l’Omofobia istituita nel 2007 dal Parlamento Europeo.

La vita di lesbiche, gay, bisessuali e transessuali nel mondo è ancora molto pesante: in molti Paesi l'omosessualità è punita dalla legge, in alcuni casi con la pena di morte. In questi giorni l’opinione pubblica internazionale è attonita di fronte alla sentenza di condanna a morte di quattro ragazzi in quanto omosessuali in Iran: uniamo la nostra voce a chi chiede al Governo iraniano di fermarsi.

Ma anche in Italia non mancano situazioni di grande difficoltà per le persone lgbt: troppo spesso la cronaca ci parla di pestaggi, aggressioni, violenze di vario tipo. Le persone più esposte perché più fragili sono le più giovani: gli adolescenti lgbt e i bambini che vivono in famiglie omosessuali. Bene ha fatto il Ministro dell’Istruzione Francesco Profumo a chiedere alle scuole italiane di celebrare la ricorrenza del 17 maggio. È proprio sui banchi di scuola, prima ancora che sui luoghi di lavoro, che nascono pregiudizi e discriminazioni.

Il Parlamento ora deve fare la sua parte per allineare l’Italia agli altri Paesi europei nella promozione di uguali diritti e pari dignità per tutti. Serve una buona legge contro l’omofobia e una legge che, come richiesto al Parlamento dalla Corte Costituzionale con la sentenza 138 del 2010, riconosca alle coppie dello stesso sesso il diritto fondamentale di vivere liberamente una condizione di coppia, ottenendone il riconoscimento giuridico. E’questo il compito che tocca al Parlamento italiano. Solo, perseguendo i valori fondamentali di libertà e uguaglianza, e rendendoli concreti ed esigibili in forza della legge, potremo sconfiggere davvero le discriminazioni.


TAGS:
attualità |  bersani |  omofobia |  giornata |  internazionale |  uguaglianza |  parlamento | 

Bookmark and Share



Iscriviti al PD
Agenda Appuntamenti
Visualizza: 11 feste »  
Ricerca nel sito
»

pd petitti giovani democratici attualità attualità comunicati stampa rimini iniziative ed eventi
Link utili
   - Privacy Policy
Il sito web di PD Rimini non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto