Patto di stabilità territoriale

17 maggio 2012

Pubblicato in: Attualità
"Con una delibera della Giunta la Regione Emilia-Romagna ha sbloccato oltre 21 milioni di euro in favore di 160 comuni e sei province. Nel territorio di Rimini beneficeranno del provvedimento 12 comuni e la Provincia di Rimini: nel complesso gli enti locali del nostro territorio potranno utilizzare oltre 2,5 milioni di euro per pagare i fornitori." A comunicarlo è il consigliere regionale PD Roberto Piva.
"Tutti i giorni - sottolinea Piva - sentiamo di aziende costrette a chiudere perché i loro crediti non vengono saldati. Grazie al patto di stabilità territoriale i soldi dei nostri comuni, che altrimenti sarebbero rimasti bloccati, potranno essere utilizzati per rimettere in moto l'economia locale."
"Da tempo la Regione Emilia-Romagna mette in campo azioni coordinate e mirate al sostegno del credito e degli investimenti. Con questo ultimo provvedimento la Regione Emilia-Romagna compie un atto importante che coniuga il rigore alla crescita economica, e i cui effetti benefici saranno avvertiti in tutto il territorio".
Di seguito il dettaglio delle risorse sbloccate per i singoli Enti locali di RiminiBellaria - Igea Marina
| 76908,15
| Cattolica
| 42033,92
| Coriano
| 21900,71
| Misano Adriatico
| 41961,33
| Morciano di Romagna
| 70071,03
| Novafeltria
| 8755,71
| Riccione
| 353946,84
| Rimini
| 1350452,33
| San Clemente
| 10042,49
| San Giovanni in Marignano
| 54378,01
| Santarcangelo di Romagna
| 42444,84
| Verucchio
| 18991,8
| Provincia di Rimini
| 421249,21
| Totale:
| 2513136,37
|
TAGS: |
attualità |
piva |
regione |
patto di stabilità |
rimini |
|
|
|