Lettera del Sindaco di Santarcangelo Mauro Morri al Ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri

7 maggio 2012

Pubblicato in: Attualità
Sig. Ministro, vorrei rappresentarLe che in un momento in cui all'orgoglio di essere primo cittadino di una Città straordinaria come Santarcangelo di Romagna si unisce il peso angosciante di un'impotenza sempre più marcata verso i bisogni drammatici di famiglie ed imprese, le Sue ultime dichiarazion...i non mi sono certo state di conforto.
"ANCHE i Sindaci, ufficiali di governo, hanno funzioni istituzionali, ed è bene che non dimentichino mai che portano la fascia tricolore e lavorano per gli interessi del Paese". Questo il passaggio centrale della Sua recente dichiarazione.
Vorrei farLe rilevare, innanzitutto, un "anche" di troppo atteso che il ruolo non solo istituzionale ma di garante della correttezza istituzionale è funzione primaria di un Sindaco che, come Lei ben sa, viene eletto dai cittadini. Una differenza non solo formale perché, soprattutto oggi, nell'ente più vicino ai cittadini ovvero il Comune, ripongono, in un rapporto diretto, la fiducia e le aspettative soprattutto coloro maggiormente colpiti dalla crisi.
Nel principio di trasparenza che, specialmente in un membro dell'attuale Governo "tecnico", non dovrebbe mai mancare, avrei voluto leggere una dichiarazione chiaramente destinata. Se il riferimento è ad alcuni colleghi Sindaci in larga parte esponenti della Lega che in questi giorni, dopo aver inventato l'IMU quando erano al Governo del Paese, inneggiano alla disobbedienza fiscale che poi diviene una disobbedienza civile, ce lo dica chiaramente Sig. Ministro, altrimenti la generalità del Suo commento riduce noi Sindaci ad una categoria indifferenziata da redarguire!
Ho avuto il privilegio di ricoprire la carica di Sindaco mentre correva il 150° dell'Unità d'Italia e mi sono impegnato con le altre istituzioni cittadine, con ogni Associazione e con la cittadinanza tutta perché questo evento fosse vissuto come riappropriazione di un senso di appartenenza allo Stato, nel rispetto della nostra Costituzione e dei suoi principi fondanti. E come me tanti altri Sindaci.
Ancora, ad ormai 3 anni dall'inizio del mio mandato, indosso la fascia tricolore con forte emozione, consapevole del suo significato e della necessità di esserne all'altezza. Ma qui è il punto.
l ruolo istituzionale non si esercita solo nel momento della solennità ma ogni giorno anche quando, alle prese con l'impegno preso con l'Europa, noi Sindaci manteniamo forte l'intenzione di rispettare il Patto di Stabilità che, paradossalmente oggi, è di ostacolo alla ripresa economica bloccando i pagamenti ad imprese che hanno già eseguito i lavori, impedendo investimenti non speculativi come quelli che dominano oggi la Finanza, ma verso opere pubbliche.
E noi Sindaci esercitiamo il nostro ruolo, per lo più al di fuori di dirette competenze, anche quando dobbiamo trovare il modo di rispondere alle richieste sociali, mentre l'IMU incassata andrà per la maggior parte allo Stato che, per contro, ha diminuito del 75% i trasferimenti ai Comuni.
Vede, Sig. Ministro, è proprio il ruolo istituzionale da Lei invocato a richiedere una maggiore dignità per i Sindaci: crede, Sig. Ministro, che sia dignitoso per un Sindaco svolgere il ruolo di "gabelliere" per conto dello Stato?
Il Comune di Santarcangelo, certamente come tanti altri, ha approvato il Bilancio di previsione 2012 nel febbraio scorso, ha definito le aliquote IMU (che io meglio chiamerei ISU ovvero Imposta Statale Unica) pur nella indeterminatezza in cui vaga ancora la materia.
Dunque faremo la nostra parte nel rispetto delle regole e di un senso forte di appartenenza alla comunità, proprio come da Lei richiamato: un senso che si basa sul reciproco rispetto e sul criterio che anche i sacrifici siano parte integrante dell'appartenenza ad uno Stato che, per essere tale, insieme all'onore da rendere alla fascia tricolore, deve saper applicare il criterio dell'equità.
Un Ministro, o un Commissario di governo quale Lei è stato nel recente passato a Bologna, rispondono a logiche sovraordinate ora economiche ora funzionali; un Sindaco risponde non solo istituzionalmente ma anche umanamente ai cittadini.
Con rispetto, e con l'augurio di poterLa incontrare presto nella Città di Santarcangelo, non prima di aver precisato che provvederò a mie spese all'invio di questa lettera, La saluto cordialmente.
Mauro Morri - Sindaco di Santarcangelo
TAGS: |
attualità |
sindaco |
morri |
lettera |
cancellieri |
ministro |
interni |
anche |
|
|
|