
Il consigliere regionale Roberto Piva ha sottoscritto la risoluzione presentata in Assemblea legislativa dal Gruppo PD alla Regione Emilia-Romagna per chiedere alla Giunta regionale la definizione e il riconoscimento del ruolo delle persone che si prendono cura dei propri familiari.
"Il familiare che si prende cura di un proprio caro ammalato o in condizioni di disabilità subisce serie ripercussioni sulla propria vita privata.
Queste persone - afferma il consigliere Piva - non ricevono un compenso e non vedono riconosciuto il proprio ruolo sociale, che rappresenta invece una risorsa indispensabile per le famiglie e per l'intera comunità."
"Con la risoluzione presentata in Assemblea - sottolinea il consigliere - chiediamo alla Giunta di operare per sostenere le persone con responsabilità di cura, coinvolgendole nella progettazione di servizi di cura locali e nella pianificazione di pacchetti di cura individuali, e per fornire un supporto formativo al caregiver familiare, aiutandolo anche a conciliare l'impegno di cura con quello sociale e lavorativo."
"Il Gruppo PD - conclude Piva - chiede all'esecutivo regionale di sollecitare il Governo affinché venga definita una giornata nazionale dedicata al caregiver familiare, sia realizzata una rilevazione di dati statistici su questa attività e si attivino politiche di ulteriore deducibilità fiscale e di credito d'imposta dei costi sostenuti dai caregiver familiari per la cura del familiare assistito."
Ufficio stampa Gruppo PD
Assemblea Legislativa Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro 50, Bologna
Web: www.gruppopdemiliaromagna.it