
Gli studenti hanno tempo fino al 10 marzo 2012 per consegnare alle segreterie delle scuole frequentate il modulo di richiesta del contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo (ai sensi dell'art. 3 della Legge regionale 08 agosto 2001, n. 26 "Diritto allo studio ed all'apprendimento per tutta la vita").
I destinatari dei contributi, che devono avere valore ISEE del nucleo famigliare riferito ai redditi dell'anno 2010 pari o inferiore a 10.632,94 euro, sono gli studenti residenti e frequentanti le scuole nella regione Emilia-Romagna, secondarie di 1° e 2° grado, statali, private paritarie e paritarie degli Enti Locali, non statali autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale, e gli studenti di scuole dell'Emilia-Romagna residenti in altre Regioni che erogano il beneficio secondo il criterio "della scuola frequentata".
"Negli ultimi anni" - afferma il consigliere PD Roberto Piva - "il sistema scolastico italiano ha dovuto affrontare moltissimi tagli, che hanno impoverito la scuola pubblica.
Grazie al contributo della Regione a Rimini e Provincia arriveranno oltre 345mila euro, che andranno a beneficiare 2.325 studenti.
Il finanziamento regionale" - conclude Piva - "aiuterà tante famiglie messe in difficoltà dalla crisi economica e sosterrà il diritto allo studio e all'istruzione di tutti gli alunni."