
Rimini, 20 gennaio 2012 - I tredici segretari di circolo del Partito Democratico sostengono la candidatura di Federico Berlini a Coordinatore Comunale del PD di Rimini.
La riunione dei Segretari di Circolo riminesi si è svolta l'altroieri sera, in prosecuzione di un lavoro politico iniziato negli scorsi mesi e coordinato dal Segretario Provinciale Emma Petitti.
La prossima settimana inizierà il percorso di partecipazione congressuale con i Circoli, che permetterà di arrivare all'elezione del Segretario Comunale seguendo un percorso che sarà il più aperto e più partecipato possibile.
Il sostegno alla candidatura di Federico Berlini, Segretario di circolo Pd di Viserbella e Torre Pedrera, rappresenta la volontà di sviluppare un lavoro nel segno del rinnovamento e del coraggio politico, capace di continuare l'azione di radicamento portata avanti in questi anni sul territorio e di aumentare la partecipazione degli elettori di centrosinistra alla vita politica del PD.
I Segretari di Circolo riminesi stanno conducendo un'iniziativa politica sul ruolo del PD nella seconda fase del Governo Monti, sviluppando un lavoro con i cittadini sull'evoluzione del quadro politico.
I principali temi su cui si concentrano l'attenzione e il lavoro sono il ruolo e il futuro degli Enti locali, il rapporto con le amministrazioni, le scelte di bilancio che alla luce degli ultimi provvedimenti governativi dovranno permettere politiche sempre di maggior sostegno nel garantire i servizi ai cittadini.
E al centro del lavoro vi sono anche la lotta all'evasione fiscale, le liberalizzazioni e l'Europa, la riforma elettorale ed istituzionale, su cui in particolare verrà aperto a Rimini un laboratorio politico con tutti gli amministratori.
Il quadro in cui il PD si muove è quello di un sostegno leale al Governo e del mantenimento di un profilo autonomo, che soprattutto in questa fase punti al rilancio economico e alle misure per la crescita.
I Segretari di Circolo
Federico Berlini, Giulio Buccolieri, Ferruccio Capanni, Erio Carlini, Raffaella Guidetti, Roberto Maldini, Roberto Mancini, Giovanni Mazzoccoli, Paolo Morolli, Ettore Pagliarani, Roberto Piccardi, Giovanni Pironi, Alberto Vanni