Festa Democratica di Viserbella: una torta di 12 metri per salutare il nuovo anno in nome della Solidarietà

28 dicembre 2011 - 7 gennaio 2012

Pubblicato in: Comunicati Stampa
Una torta di 12 metri, illuminata da tanti piccoli fuochi pirotecnici che saluteranno il nuovo anno in nome della speranza e della solidarietà. Fervono i preparativi sotto il tendone di Viserbella per l'edizione 2011-2012 della Festa democratica della solideriatà giunta alla sua 11esima edizione che vivrà uno dei suoi momenti importanti nella notte di San Silvestro. Per la grande kermesse di Capodanno è già pronto uno stuolo di cuochi che appronteranno il cenone con menù di pesce (alternativamente carne), servito al tavolo dai volontari a cui si aggingeranno spettacolo con musica dagli anni '60 agli anni '90 e balli di gruppo con l'orchestra Simo e Leardi, giochi e tante sorprese per grandi e piccoli al prezzo di 60,00 euro a persona. Intanto dal 28 dicembre si parte con la mega tombola dai ricchi premi e l'orchestra di David Pacini; il 29 concerto di Sergio Casabianca (è possibile prentoare), il 30 la comicità di Sgabanaza. Prenotazioni al 338-7442155. Grazie alla presenza alla kermesse di tanti riminesi e non, lo scorso anno al termine della manifestazione furono raccolti ben 11.500 euro dei quali 6.000 destinati a Rimini Autismo, 4.000 a ISAL, terapia contro il dolore e 500 per Una goccia X il mondo. Per questa edizione la festa raccoglierà fondi in favore di un progetto dell'AIL, Associazione Italiana per la lotta alle leucemie, linfomi e mieloma per l'acquisto di un macchinario che verrà utilizzato nel nuovo centro di Ematologia dell'Ospedale Infermi di Rimini e per un progetto di "Una Goccia per il mondo", associazione di Rimini che sta costruendo una casa dei mestieri in Cambogia dove verranno formati i bambini cambogiani per dar loro un futuro migliore e la possibilità di lavorare.Ogni sera nella tensostruttura di via Porto Palos si ritroveranno insieme famiglie, anziani, giovani provenienti non solo dai quartieri limitrofi ma anche da tutta la città e che, grazie al clima informale e familiare, condivideranno cena a base di specialità romagnole, musica e giochi riscoprendo anche il valore dello stare insieme in semplicità anche in nome della solidarietà.
Non solo solidarietà ma anche sostegno all'espressività culturale del territorio con una esposizione di quadri realizzati da pittori riminesi, e anche da città diverse, alcuni di caratura internazionale, che gentilmente hanno donato le loro opere affinchè siano battute all'asta di beneficienza "Solidarte" del 4 gennaio. Circa 70 i lavori in mostra ed il cui ricavato sarà destinato alle onlus.Per la buona riuscita della manifestazione saranno impegnati numerosi volontari (lo scorso anno oltre 90) e tantissimi sponsor (nel 2010 circa 80) che sosterranno l'intenso programma di una kermesse tanto attesa quanto apprezzata, capace di creare uno scambio importante con il territorio esaltandone le potenzialità e le capacità e offrendo al contempo un aiuto concreto alle strutture attive nel riminese nel volontariato.Info e prenotazioni : 338-7442155ufficio stampa: Rosanna Tomassini 338.2993873
TAGS: |
comunicati stampa |
|
|
|